«Cercate la vita schiettamente pratica, materiale, ma cercatela in modo da non lasciarvene stordire smarrendo il senso dello spirito che agisce al suo interno.»
Rudolf Steiner
Parole di verità è la terza delle sei parti dell'Opera n. 40 (Wahrspruchworte) di Rudolf Steiner, secondo il piano di traduzione previsto dall'Editrice Antroposofica. Di tale opera sono già stati pubblicati il Calendario dell'anima e Preghiere per madri e bambini. Il presente volume raccoglie motti e detti meditativi composti in versi da Rudolf Steiner su diversi temi per l'edificazione dell'anima.
Conosci l'autore: Rudolf Steiner
Rudolf Steiner, fondatore dell'antroposofia, nacque in Austria nel 1861, e si mise in luce ancora studente curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe. Dal 1890 al '97 collaborò all'Archivio di Goethe e Schiller a Weimar. Dal 1902 ebbe una più intensa attività come scrittore e conferenziere, prima nell'ambito della Società Teosofica e poi di quella Antroposofica, fondata nel 1913. Oltre a una trentina di opere scritte di carattere filosofico e antroposofico, sono rimasti i testi stenografati di quasi 6000 conferenze sui più diversi rami del sapere. Gli impulsi da lui dati nell'arte, nella scienza, nella medicina, nella pedagogia e nell'agricoltura portarono a movimenti oggi sempre più diffusi nel mondo. Morì nel 1925 a Dornach (Svizzera) dove aveva edificato il primo Goetheanum, un centro di attività scientifiche e artistiche fondate sull'antroposofia, distrutto da un incendio nel 1922 e poi ricostruito in cemento dopo la sua morte.