LA PUNIZIONE Nell’autoeducazione e nell’educazione del bambino
Categorie: Pedagogia – Famiglia – Scuola – Giovani

LA PUNIZIONE Nell’autoeducazione e nell’educazione del bambino

Autore Erich Gabert – Georg Kniebe
Editore Edizioni Arcobaleno
Traduzione Roberto Guardigli, revisione Luciana Pederiva
Copertina Flessibile
Indice Scarica PDF
Prezzo € 15,00
Disponibilità Disponibile

Descrizione

Una punizione sensata deve dare all’altro la possibilità di sostenere un processo guidato di autopurificazione, che egli non riesce (ancora) a fare con fini e azioni che si pone da se stesso. Essa può essere tuttavia solo un inizio: in colui che è stato punito “giustamente”, i passi fondamentali avvengono solo in seguito. Sarebbe comunque meglio rinunciare a prendere provvedimenti di punizione, sostituendoli con un passo nella propria autoeducazione, agendo così in modo impercettibile ma efficace sul bambino. Gli autori considerano infatti la punizione un aiuto per l’evoluzione individuale, dandoci molti validi spunti per comprenderne il significato pedagogico.

Conferenze presenti nel libro:

Conosci l'autore: Erich Gabert – Georg Kniebe

Dati tecnici

Edizione 2
Anno edizione 2017
Pagine 144
ISBN 9788888362540
Dimensioni 14cmX20cmX1cm
Peso 490gr.

Titoli correlati

RICEVI LA NOSTRA NEWSLETTER E RIMANI AGGIORNATO

Iscrivimi

Terre
La biodinamica nel mondo

Rivista

Scarica il nostro catalogo
in PDF

Scarica