Canti
Categorie: Pedagogia – Famiglia – Scuola – Giovani Via di conoscenza

Canti

Per ogni stagione e ogni festività dell’anno

Autore Ornella Marchesan Colonna
Editore Natura e Cultura Editrice
Traduzione A cura di Martina Greta Colonna
Copertina Flessibile
Indice Scarica PDF
Prezzo € 22,00
Disponibilità Disponibile

Descrizione

Una raccolta di canzoni scelte dal repertorio di Ornella Marchesan Colonna, musicista e insegnante di musica per oltre quarant’anni alla Scuola Steineriana di Oriago.

Curata da Martina Greta Colonna – musicista, docente e scrittrice –, l’opera si configura come un vero e proprio accompagnamento musicale attraverso le stagioni e le festività durante l’anno scolastico, da settembre all’estate. Inaugurata dalla famosa “Canzone del compleanno”, prosegue pagina dopo pagina attraverso San Michele, l’autunno e San Martino, poi l’inverno, il Carnevale, per giungere alla primavera e alla Pasqua e concludersi infine con il canto “Il bimbo e il sole”.

Tale struttura corrisponde alle aspettative didattiche delle scuole steineriane, dove l’insegnamento della musica va incontro a precise e profonde esigenze antropologiche e cicliche, legate al ritmo annuale. Ma è indicata per l’attività di tutte le scuole, poiché i canti sono stati scritti per ogni bambino e bambina!

Il repertorio di Ornella Marchesan è infatti nato nel corso degli anni a contatto con gli allievi: frutto di una vivace vena creativa e di una costante ricerca musicale e pedagogica, è stato ampiamente sperimentato nella didattica quotidiana e adattato ai reali bisogni dell’età evolutiva.

Destinato a insegnanti, genitori ed appassionati e dedicato ai bambini e ai ragazzi, Canti di Ornella Marchesan risuona per piccoli e grandi in un’atmosfera piena di poesia e gioiosa partecipazione.

Testo in sillabe sotto le note per agevolare l’esecuzione e testo in versi.

Con dipinti ad acquerello della pittrice Anna Guolo.

Conferenze presenti nel libro:

Conosci l'autore: Ornella Marchesan Colonna

Ornella Marchesan Colonna (1944-2014) è stata musicista, insegnante per oltre quarant’anni di canto, recitazione e musica, nonché cofondatrice negli anni Ottanta, insieme con il marito Salvatore Colonna ed un gruppo di amici-genitori, della storica Scuola Steineriana di Oriago.

Formatasi nello studio della musica con maestri come Luisa Baccara della scuola di Arturo Benedetto Michelangeli e diplomatasi in pianoforte al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, ha coniugato la carriera concertistica all’insegnamento e alla ricerca musicale e pedagogica, componendo numerosi canti di profonda forza espressiva sempre dedicati ai suoi amati allievi.

Dati tecnici

Edizione 1
Anno edizione 2023
Pagine 128 con dipinti a colori
ISBN 9788895673752
Dimensioni 21cmX28cmX1.1cm
Peso 586gr.

Titoli correlati

RICEVI LA NOSTRA NEWSLETTER E RIMANI AGGIORNATO

Iscrivimi

Terre
La biodinamica nel mondo

Rivista

Scarica il nostro catalogo
in PDF

Scarica