
Categorie: Pedagogia – Famiglia – Scuola – Giovani
INTRODUZIONE AL LINGUAGGIO IMMAGINATIVO DELLE FIABE Un orientamento nello spazio fiabesco
Autore | Gisela Fugger |
Editore | Edizioni Arcobaleno |
Traduzione | Stefano Pederiva e Vittoria Sorge |
Copertina | Flessibile |
Indice | Scarica PDF |
Prezzo | € 10,00 |
Disponibilità | Disponibile |
Descrizione
Gisela Fugger, prendendo spunto da una sua conferenza, ci introduce nell’affascinante mondo della fiaba popolare europea. Si tratta di un mondo che attraverso le immagini ci può rivelare qualcosa della nostra interiorità, delle nostre aspirazioni più profonde. Ogni personaggio si può vedere come una parte della nostra stessa natura umana che trova poi la sua identità solo dall’insieme di tutti i personaggi. Questo percorso verso gli archetipi della vita interiore viene descritto da diverse prospettive e viene esemplificato per esteso con la fiaba di “Biancaneve e Rosarossa”.
Conferenze presenti nel libro:
Conosci l'autore: Gisela Fugger
Dati tecnici
Edizione | 1 |
Anno edizione | 2015 |
Pagine | 112 |
ISBN | 9788888362502 |
Dimensioni | 12cmX16cmX0.9cm |
Peso | 260gr. |

Titoli correlati

