
Categorie: Antroposofia Scienze Spiritualità – Mondo dello spirito – Esseri
Scienza e Antroposofia Un'introduzione
Autore | Peter Heusser |
Editore | Editrice Antroposofica |
Traduzione | Giancarlo Cimino |
Copertina | Flessibile |
Indice | Scarica PDF |
Prezzo | € 42,00 |
Disponibilità | Disponibile |
Descrizione
Questo libro parla di rinnovamento della scienza: partendo dall'epistemologia di Rudolf Steiner (1861-1925) e dal suo lavoro sugli scritti scientifici di Goethe, mostra come la certezza sulla realtà dello spirito e la sua conoscibilità possano essere acquisite attraverso un empirismo interiore e spirituale. Infatti, nell'empirismo interiore la conoscenza emerge quale attività spirituale, e allo stesso modo le leggi che governano la natura sono sperimentate come entità spirituali nella conoscenza scientifica. Anche la materia, in effetti, è spirituale nella sua essenza interiore, ed è stata vista in questo modo da fisici come Werner Heisenberg o Walter Heitler nel XX secolo: una concezione che finora non è stata accolta dalla scienza. La realtà non contiene solo la materia e le sue leggi, ma anche forze immateriali con le loro leggi. La scienza naturale, la psicologia e l'antropologia spiritualizzate sono in armonia con il modo di pensare di altri pensatori come Platone, Aristotele, Tommaso d'Aquino, Schelling, Hegel, Goethe e, nel XX secolo, Franz Brentano, Max Scheler, Nicolai Hartmann e i fisici prima ricordati. Steiner ha attinto da loro. Tuttavia, è a lui che dobbiamo il fondamento epistemologico, nonché il rinnovamento e la sintesi moderna dell'opera di quei pensatori.
Vedi la presentazione del libro su YouTube tenutasi il 28 maggio 2023 https://www.youtube.com/live/aC82NhVoZRQ?si=qCQW9_1Lro2_RdPV
Giancarlo Cimino parla del pensiero di Peter Heusser sul rinnovamento del concetto di scienza. Partendo dall’epistemologia di Rudolf Steiner (1861-1925) e dal suo lavoro sugli scritti scientifici di Goethe, Heusser mostra come la certezza sulla realtà dello spirito e la sua conoscibilità possano essere acquisite attraverso un empirismo interiore e spirituale. Infatti, nell’empirismo interiore la conoscenza emerge quale attività spirituale, e allo stesso modo le leggi che governano la natura sono sperimentate come entità spirituali nella conoscenza scientifica.
Anche la materia, in effetti, è spirituale nella sua essenza interiore, ed è stata vista in questo modo da fisici come Werner Heisenberg o Walter Heitler nel XX secolo: una concezione che finora non è stata accolta dalla scienza. La realtà non contiene solo la materia e le sue leggi, ma anche forze immateriali con le loro leggi.
Giancarlo Cimino (Napoli 1955), laureato in medicina nel 1979, è medico della Società italiana di medicina antroposofica (www.medicinaantroposofica.it), con esperienza clinica in pediatria e medicina generale antroposofica. È traduttore di testi antroposofici dal tedesco, tra i quali Scienza e antroposofia di Peter Heusser (Antroposofica, 2023).
Conferenze presenti nel libro:
Conosci l'autore: Peter Heusser
Dati tecnici
Edizione | 1 |
Anno edizione | 2024 |
Pagine | 368 |
ISBN | 9788877877307 |
Dimensioni | 16.5cmX24cmX1.8cm |
Peso | 615gr. |

Titoli correlati

