
Categorie: Via di conoscenza
Comprendere l’antropologia di Rudolf Steiner
Quattordici saggi sulla pedagogia Waldorf
Autore | Albert Schmelzer, Jan Deschepper |
Editore | Educazione Waldorf edizioni |
Traduzione | Alessandra Coretti |
Copertina | Flessibile |
Indice | Scarica PDF |
Prezzo | € 40,00 |
Disponibilità | Disponibile |
Descrizione
Le quattordici conferenze dedicate all’Antropologia generale costituirono una parte del corso intensivo di pedagogia, mirato alla preparazione degli insegnanti, che Rudolf Steiner tenne tra il 21 agosto e il 5 settembre 1919, direttamente a ridosso della fondazione della prima scuola Waldorf.
Tali conferenze avevano luogo ogni giorno la mattina, seguite da quattordici discussioni di domande di carattere metodico e didattico, mentre nel pomeriggio si svolgevano colloqui ed esercitazioni artistiche, ma anche pratiche e pedagogiche. Questo corso configura i fondamenti della pedagogia Waldorf fino a oggi; le conferenze di pedagogia sono considerate “la più significativa esposizione dell’antropologia a indirizzo spirituale” di Steiner.
Conferenze presenti nel libro:
Conosci l'autore: Albert Schmelzer, Jan Deschepper
Dati tecnici
Edizione | 1 |
Anno edizione | 2025 |
Pagine | 448 |
ISBN | 9788895489575 |
Dimensioni | 14cmX21cmX3.2cm |
Peso | 550gr. |

Titoli correlati

