Elia, Giovanni, Lazzaro
Rudolf Steiner e il bodhisattva del secolo ventesimo
Categorie: Antroposofia Cristologia – Cristianesimo, chiese, religioni

Elia, Giovanni, Lazzaro Rudolf Steiner e il bodhisattva del secolo ventesimo

Autore Adolf Arenson
Editore Editrice Antroposofica
Traduzione Fanny Podreider Stefano Pederiva
Copertina Flessibile
Indice Scarica PDF
Prezzo € 4,00
Disponibilità Disponibile

Descrizione

Il contributo di uno dei primi e più validi collaboratori di Rudolf Steiner, per risolvere due dei maggiori problemi lasciati in eredità ai cultori dell’antroposofia

Conferenze presenti nel libro:

Conosci l'autore: Adolf Arenson

Adolf Arenson (Altona, 14 maggio 1855 – Bad Cannstatt , 26 dicembre 1936 ) è stato un compositore , teosofo e antroposofo tedesco.
Intorno al 1900 Arenson e sua moglie divennero membri della Società Teosofica. Stretto allievo e collaboratore di Rudolf Steiner, una delle figure più significative fra i suoi discepoli, ha aiutato Marie Von Sivers nella pubblicazione degli scritti e delle conferenze di Steiner. Su suggerimento di Steiner ha creato diverse composizioni, tra cui la musica per i quattro misteri drammatici di Rudolf Steiner.
Nel 1913 entrò a far parte della neonata Società Antroposofica dove operò a lungo come conferenziere.
Negli ultimi anni della sua vita, dopo la morte di Rudolf Steiner, Adolf Arenson tiene ancora diverse conferenze. Dopo che Hitler prese il potere, si ritirò completamente nella vita privata.

Dati tecnici

Edizione 1
Anno edizione 1986
Pagine 36
ISBN 9788877871510
Dimensioni 15.5cmX21cmX0.3cm
Peso 69gr.

Titoli correlati

RICEVI LA NOSTRA NEWSLETTER E RIMANI AGGIORNATO

Iscrivimi

Terre
La biodinamica nel mondo

Rivista

Scarica il nostro catalogo
in PDF

Scarica