
Categorie: Spiritualità – Mondo dello spirito – Esseri
Le correnti di misteri in Europa e i nuovi misteri
Autore | Bernard C.J. Lievegoed |
Editore | Editrice Antroposofica |
Traduzione | Stefano Pederiva |
Copertina | Flessibile |
Indice | Scarica PDF |
Prezzo | € 12,00 |
Disponibilità | Disponibile |
Descrizione
Questo terzo volume della serie "Studi e documenti per l'approfondimento dell'antroposofia" può essere visto come una prosecuzione della tematica affrontata nel primo volume (F:W:Zeylmans von Emmichoven La fondazione della Società Antroposofica - Editrice Antroposofica). Infatti non solo il lavoro di Zeylmans viene più volte citato, ma si fa spesso riferimento al Convegno di Natale 1923 e alla meditazione che Rudolf Steiner pronunciò per la prima volta in quell'occasione, cioè all'impulso che Rudolf Steiner diede appunto nel Natale del 1923, quando fondò a nuovo la Società Antroposofica. Di questo impulso tratta per esteso lo studio dello Zeylmans. Anche in questo caso si presuppone da parte del lettore non solo la conoscenza e la rielaborazione di opere fondamentali di Rudolf Steiner, ma anche l'interiore legame con quanto egli volle realizzare nel Natale del 1923, legame che soltanto un intenso lavoro meditativo può gradualmente portare a coscienza. Senza questo lavoro, le ampie prospettive aperte ds B.C.J.Lievegoed restano senza un reale fondamento.
Stefano Pederiva
Conferenze presenti nel libro:
Conosci l'autore: Bernard C.J. Lievegoed
Bernard C.J. Lievegoed:
Nato in Indonesia nel 1905, medico psichiatra di formazione, pedagogo, docente universitario, scrittore, antroposofo.
Dopo aver fondato il primo istituto di formazione curativa nei Paesi Bassi nel 1931 e aver completato il suo dottorato, si occupò intensamente di questioni relative allo sviluppo organizzativo nelle aziende. Nel 1954 divenne professore all'Università di Rotterdam e nello stesso anno fondò l'NPI (Institute for Organizational Development), attivo in molti paesi. L'associazione degli editori olandesi gli ha conferito la Penna d'oro nel 1983. Bernard Lievegoed è morto il 12 dicembre 1992.
Nato in Indonesia nel 1905, medico psichiatra di formazione, pedagogo, docente universitario, scrittore, antroposofo.
Dopo aver fondato il primo istituto di formazione curativa nei Paesi Bassi nel 1931 e aver completato il suo dottorato, si occupò intensamente di questioni relative allo sviluppo organizzativo nelle aziende. Nel 1954 divenne professore all'Università di Rotterdam e nello stesso anno fondò l'NPI (Institute for Organizational Development), attivo in molti paesi. L'associazione degli editori olandesi gli ha conferito la Penna d'oro nel 1983. Bernard Lievegoed è morto il 12 dicembre 1992.
Dati tecnici
Edizione | 2 |
Anno edizione | 2013 |
Pagine | 104 |
ISBN | 9788877875068 |
Dimensioni | 13cmX20.5cmX0.7cm |
Peso | 138gr. |

Titoli correlati

