Rudolf Steiner viaggiatore tra mondi
Categorie: Biografie

Rudolf Steiner viaggiatore tra mondi

Autore Mauro Vaccani
Editore Editrice Antroposofica
Copertina Flessibile
Indice Scarica PDF
Prezzo € 20,00
Disponibilità Disponibile

Descrizione

Lo Steiner che il lettore troverà in queste pagine è il figlio di un ferroviere che poté studiare solo grazie alle borse di studio, che non si ancorò ad una professione riconosciuta e redditizia, fino a patire, a volte, la fame e non solo negli anni giovanili. Ricco di interesse per tutto e per tutti, riuscì a dire la sua quasi solo nell'ultimo terso della sua esistenza. Non che prima fosse al traino di qualcuno: le migliaia di ore che dedicò a Goethe o a Nietzsche, tanto per fare due nomi famosi, furono per lui una grande e sana scuola di umiltà. Ma quando cominciò a trovare ascoltatori attenti e sensibili, la perla saltò fuori dall'ostrica. Steiner fu uno scienziato che si batté tutta la vita contro il riduzionismo scientifico dominante ai suoi tempi (e ancor più oggi), e propugnò per le cosiddette scienze spirituali un metodo di ricerca non meno rigoroso di quello delle scienze fisiche e naturali. La sua "scienza dello spirito" voleva ampliare, non negare, i risultati conseguiti da quelle scienze, per le quali nutrì sempre un competente e profondo rispetto. Apprezzato quale precocissimo goetheanista, e letto con qualche attenzione anche quale giovane filosofo, andò incontro a critiche, incomprensioni e maldicenze quando cominciò a parlare dello spirito non in termini di fede o di opinione personale, ma col rigore dello scienziato. Confinato ben presto fra gli spiritisti, che avevano imperversato nella seconda metà dell'Ottocento, perse da un giorno l'altro la rispettabilità culturale che si era conquistato con lavoro ventennale. Da quel momento, cioè da quando iniziò il suo maturo insegnamento spirituale, i suoi interlocutori furono o ascoltatori incantati e devoti, oppure critici spietati e pieni di pregiudizi.

Conferenze presenti nel libro:

Conosci l'autore: Mauro Vaccani

Mauro Vaccani (Como 1959) è laureato in lettere con indirizzo storico e in filosofia medievale. Ha insegnato per quasi un ventennio nelle Scuole Superiori statali, occupandosi, nel contempo, anche di ricerca storica.
Dal 1997 ha lasciato l’insegnamento scolastico per dedicarsi a tempo pieno alla Scienza dello spirito.
Da molti anni studia il pensiero di Rudolf Steiner con particolare predilezione per il suo apporto nell’ambito della cristologia e dell’interpretazione dei Vangeli. Si dedica pertanto alla divulgazione di questi temi mediante conferenze, corsi regolari, incontri periodici e seminari.

Dati tecnici

Edizione 1
Anno edizione 2022
Pagine 304
ISBN 9788877876614
Dimensioni 14.5cmX20.5cmX1.7cm
Peso 379gr.

Titoli correlati

RICEVI LA NOSTRA NEWSLETTER E RIMANI AGGIORNATO

Iscrivimi

Terre
La biodinamica nel mondo

Rivista

Scarica il nostro catalogo
in PDF

Scarica