Il compito della società antroposofica universale nel XXI secolo
Categorie: Antroposofia

Il compito della società antroposofica universale nel XXI secolo

Autore Michaela Glöckler
Editore Editrice Antroposofica
Traduzione Silvia Nerini
Copertina Flessibile
Indice Scarica PDF
Prezzo € 12,00
Disponibilità Disponibile

Descrizione

Questo libro è stato scritto non solo con passione, ma anche con la speranza che nel XXI secolo la Società Antroposofica Universale sia all'altezza del compito che Rudolf Steiner le aveva assegnato per il futuro in occasione della sua fondazione durante il Convegno di Natale del 1923/24. Faccio parte dei soci profondamente convinti che quello della Società Antroposofica sia un compito centrale del presente, che deve essere intrapreso con urgenza sempre maggiore in vista del futuro, quindi le numerose ragioni addotte contro l'adesione alla Società non si sono limitate a colpirmi dolorosamentete. Mentre le ponderavo con attenzione, tutte queste obiezioni e argomentazioni critiche mi hanno invece anche aiutata a capire sempre più chiaramente quanto sia importante e indispensabile il compito di questa Società e della Libera Università di scienza dello spirito che essa promuove presso il Goetheanum. E mi hanno anche aiutata a rendermi conto di come proprio le abbondanti argomentazioni contrarie, ovvero le opposizioni, di sicuro non esisterebbero se la posta in gioco non fosse qualcosa di essenziale!

Conferenze presenti nel libro:

Conosci l'autore: Michaela Glöckler

Michaela Glöckler è nata nel 1946 a Stoccarda, si è specializzata in Pediatria presso l'Ospedale di Herdecke. Dal 1988 dirige la Sezione Medica della Libera Università di Scienza dello Spirito a Dornach, in Svizzera.

Dati tecnici

Edizione 1
Anno edizione 2023
Pagine 80
ISBN 9788877877291
Dimensioni 13cmX20.5cmX0.5cm
Peso 220gr.

Titoli correlati

RICEVI LA NOSTRA NEWSLETTER E RIMANI AGGIORNATO

Iscrivimi

Terre
La biodinamica nel mondo

Rivista

Scarica il nostro catalogo
in PDF

Scarica