
Categorie: Agricoltura Alimentazione
Cibo vitale Nutrire l'uomo per rigenerare la terra
Autore | Jasmin Peschke |
Editore | Editrice Antroposofica |
Traduzione | Ilaria Vudalfieri |
Copertina | Flessibile |
Indice | Scarica PDF |
Prezzo | € 22,00 |
Disponibilità | Disponibile |
Descrizione
Basta pensare al miracolo di un piccolo seme che dà vita a una pianta. Se pensiamo in questo modo, riempire la borsa della spesa con prodotti vitali, regionali, biologici o biodinamici diventa facile. Non si tratta di dare consigli o prescrivere ricette per una dieta sostenibile per l'ambiente e che aiuta a rafforzare il sistema immunitario. Tutti i consigli che le persone seguono perché suggeriti da qualcun altro e che non derivano da un'esperienza personale, hanno poca durata nella pratica e alla lunga diventano noiosi. Trovare la propria forma di alimentazione è un'attività personale e individuale, che si basa su un approccio attento e riconoscente all'interno di tutto il sistema di produzione del cibo, dal campo al piatto. Queste sono le basi più importanti per la salutogenesi, ovvero per ciò che ci mantiene in salute.
Conferenze presenti nel libro:
Conosci l'autore: Jasmin Peschke
Jasmin Peschke:
Ha conseguito un dottorato in ecotrofologia e da più di trent'anni si occupa della qualità degli alimenti e dei prodotti naturali, sia per quanto riguarda la loro coltivazione, trasformazione, il loro utilizzo negli esperimenti in laboratorio o nell'alimentazione. L'obbiettivo della sua ricerca è portare alla luce le tante correlazioni che esistono in natura ed incoraggiare le persone a "prendere le redini" della loro alimentazione, e trovare in modo autonomo una dieta adatta a loro. Dal 2016 è responsabile della Sezione di agricoltura della Libera Università di scienza dello spirito presso il Goetheanum a Dornach, in Svizzera.
Ha conseguito un dottorato in ecotrofologia e da più di trent'anni si occupa della qualità degli alimenti e dei prodotti naturali, sia per quanto riguarda la loro coltivazione, trasformazione, il loro utilizzo negli esperimenti in laboratorio o nell'alimentazione. L'obbiettivo della sua ricerca è portare alla luce le tante correlazioni che esistono in natura ed incoraggiare le persone a "prendere le redini" della loro alimentazione, e trovare in modo autonomo una dieta adatta a loro. Dal 2016 è responsabile della Sezione di agricoltura della Libera Università di scienza dello spirito presso il Goetheanum a Dornach, in Svizzera.
Dati tecnici
Edizione | 1 |
Anno edizione | 2022 |
Pagine | 256 |
ISBN | 9788877876874 |
Dimensioni | 14.5cmX20.5cmX1.2cm |
Peso | 398gr. |

Titoli correlati

