
Categorie: Agricoltura Natura – Animali, piante, mineralogia
Che cosa raccontano le erbe infestanti
Autore | Ehrenfried Pfeiffer: |
Editore | Editrice Antroposofica |
Traduzione | Robert Patrucci |
Copertina | Flessibile |
Indice | Scarica PDF |
Prezzo | € 11,00 |
Disponibilità | Disponibile |
Descrizione
Le erbacce o erbe infestanti rappresentano uno dei problemi più seri per ogni agricoltore, e possono diventarlo ancora maggiormente per chi voglia praticare l'agricoltura biodinamica o anche solo biologica, per chi cioè non intenda avvelenare il terreno con diserbanti delle doverose specie.
Le erbacce devono quindi essere conosciute e individuate, e senza pretese sistematiche E.E.Pfeiffer ne descrive parecchie, in ogni caso le più comuni; vanno combattute nei modi più diversi, appunto senza mezzi chimici, e in questo libro si descrivono diversi mezzi di lotta; ma soprattutto assolvono una funzione di solito insospettata: avendo ognuna le sue esigenze specifiche che privilegiano quindi le caratteristiche di determinati terreni o lo stato magari temporaneo di un campo, ci dicono in quali condizioni si trovi un terreno e di conseguenza che cosa occorra fare per migliorarlo e renderlo adatto più alle colture cui intendiamo destinarlo, che alla crescita infestante di erbacce.
Lo stile scorrevole dell'Autore, lontano le mille miglia dalla pedanteria scientifica, pur presentando problemi scientificamente, ci rende gradevole il viaggio in questo mondo, in fondo non tanto nemico.
Conferenze presenti nel libro:
Conosci l'autore: Ehrenfried Pfeiffer:
Ehrenfried Pfeiffer:
(Monaco di Baviera, 19 febbraio 1899 – Spring Valley, 30 novembre 1961) è stato un teosofo tedesco naturalizzato statunitense, giovane e geniale collaboratore di Rudolf Steiner e noto per le sue ricerche sulla "Fertilità della Terra"[1] concepita come mantenimento del suolo e rinnovamento, con particolare attenzione al compostaggio, che lo accreditano tra i fondatori dell'agricoltura biodinamica.
(Monaco di Baviera, 19 febbraio 1899 – Spring Valley, 30 novembre 1961) è stato un teosofo tedesco naturalizzato statunitense, giovane e geniale collaboratore di Rudolf Steiner e noto per le sue ricerche sulla "Fertilità della Terra"[1] concepita come mantenimento del suolo e rinnovamento, con particolare attenzione al compostaggio, che lo accreditano tra i fondatori dell'agricoltura biodinamica.
Dati tecnici
Edizione | 2 |
Anno edizione | 2010 |
Pagine | 96 |
ISBN | 9788877871275 |
Dimensioni | 14.5cmX20.5cmX0.6cm |
Peso | 137gr. |

Titoli correlati

