L’idea che la Terra sulla quale viviamo sia un organismo vivente ricorre frequentemente nella storia della filosofia. In questo libro Zoeteman, rifacendosi largamente all’antroposofia di Rudolf Steiner, riprende la teoria di Gaia in un’ottica più ampia. La sua Gaiasofi a ci offre una nuova, particolare visione dell’anatomia e della fisiologia del nostro pianeta, che viene visto non solo come un organismo dotato di caratteristiche fisiche o biologiche, ma anche come un’entità soggetta a influenze decisive di carattere spirituale.
Conosci l'autore: Kees Zoeteman
Kees Zoeteman, olandese, laureato in chimica al Politecnico di Delft, è stato dal 1984 al 1988 dirigente dell’Istituto Nazionale per l’Igiene e la Protezione Ambientale (RIVM) di Bilthoven. Dal 1988 è vice direttore generale per la Protezione Ambientale al Ministero dell'Ambiente del suo paese, e come tale è uno degli autori del piano ambientale nazionale.