La rivoluzione possibile nell'arte drammatica, applicando nella pratica e nel loro attuale sviluppo le indicazioni della "scienza dello spirito" di Rudolf Steiner.
«Per concludere, ho una confessione da fare: dietro questi pensieri sul teatro c’è una mia convinzione. Credo, e probabilmente a questo punto sarà chiaro, che nell’arte drammatica pensieri e sentimenti, gesti e parola dovrebbero giungere all’attore da un altro mondo, da un regno invisibile.»
Conosci l'autore: Peter Bridgmont
Peter Bridgmont (gennaio 1929 - 24 giugno 2019) è stato un attore, professore di recitazione e autore inglese che ha avuto una carriera di oltre 60 anni nel teatro, nel cinema e in televisione. Diplomato alla Guildhall School of Music and Drama, era noto soprattutto come uno degli ex membri del Theatre Workshop e uno dei membri del cast originale della prima produzione del West End di The Mousetrap (Trappola per topi) di Agatha Christie, inaugurata nel 1952 all'Ambassadors Theatre e diventata la produzione teatrale più longeva al mondo. Ha fondato la Chrysalis Theatre Acting School a Londra nel 1975 e ha insegnato a lungo "vocalità" e "gestualità" allo Shakespeare's Globe.