
Categorie: Arti figurative – Architettura, pittura, scultura Altri editori da noi distribuiti
La cattedrale di Chartres Un dialogo tra cielo e terra
Autore | Fabio Delizia |
Editore | Libreria Editrice Psiche |
Copertina | Flessibile |
Indice | Scarica PDF |
Prezzo | € 13,00 |
Disponibilità | Disponibile |
Descrizione
"La cattedrale di Chartres, oltre che essere una delle più grandi d'Europa, è soprattutto un'opera architettonica ed artistica eccezionale.
Come musica celeste Chartres si rivela a coloro che intendono ascoltarla, così come nel XII secolo la Scuola che vi sorse irradiò della sua luce gran parte dell'Europa. Dal Medioevo ad oggi un grandioso insegnamento visivo ci parla attraverso il tempo, dai suoi portali e dalle sue vetrate, dove possiamo leggere la storia evolutiva dell'Umanità, dalla Genesi all'Apocalisse, proprio come in un libro di pietra e vetro.
È mia intenzione percorrere insieme a voi questo viaggio, per scoprire con stupore come da quasi 800 anni, grandi verità sull'Uomo siano incantate nelle pietre, nei vetri e nei segreti di quest'opera d'arte, e come grazie ad una moderna scienza dello spirituale, possiamo risvegliarle in noi".
Conferenze presenti nel libro:
Conosci l'autore: Fabio Delizia
Fabio Delizia, nato a Venaria Reale (To) nel 1970; ha iniziato nel 1989 un suo individuale percorso di ricerca spirituale per il quale, l'incontro con la Scienza dello Spirito di R. Steiner nel 1991, è stato decisivo ed importante. Rispetto ad ogni tipo di istituzione religiosa o associativa, ha sempre privilegiato la collaborazione tra individui liberi ed ogni rapporto che va da cuore a cuore poichè ha sempre pensato che l'universale umano non ha "steccati" in cui possa essere rinchiuso.
La centralità del Cristo per l'uomo e l'evoluzione umana è stata per lui sempre evidente. I testi di Steiner hanno contribuito ad ampliare questa consapevolezza in modo sempre più scientifico. Anche l'amore per l'arte - che ha sempre coltivato - ha ricevuto nuovi impulsi e rinnovati interessi dall'opera di Steiner.
La centralità del Cristo per l'uomo e l'evoluzione umana è stata per lui sempre evidente. I testi di Steiner hanno contribuito ad ampliare questa consapevolezza in modo sempre più scientifico. Anche l'amore per l'arte - che ha sempre coltivato - ha ricevuto nuovi impulsi e rinnovati interessi dall'opera di Steiner.
Dati tecnici
Edizione | 1 |
Anno edizione | 2005 |
Pagine | 144 |
ISBN | 9788885142824 |
Dimensioni | 15cmX21cmX1.1cm |
Peso | 247gr. |

Titoli correlati

