
Categorie: Antroposofia Cristologia – Cristianesimo, chiese, religioni Via di conoscenza
L'apparizione del Cristo nell’eterico
Aspetti scientifico-spirituali del ritorno eterico
Autore | Sergej O. Prokofieff |
Editore | Editrice Antroposofica - COLLANA WIDAR |
Traduzione | Christine Untersulzner |
Copertina | flessibile |
Indice | Scarica PDF |
Prezzo | € 30,00 |
Disponibilità | Disponibile |
Descrizione
Nel gennaio 1910 Rudolf Steiner parlò per la prima volta del ritorno eterico del Cristo. Ad esso è dedicato questo libro. Da allora e sino all'autunno 1924 egli continuò a lavorare a questo tema centrale dell 'Antroposofia. Nella sua indagine spirituale egli scoprì diversi aspetti di questo più importante evento del nostro tempo, la cui elaborazione sistematica è sino ad oggi mancata.
Sono tre le prospettive del ritorno eterico del Cristo, connesse con i compiti più importanti della Società Antroposofica e che sono significative per questa esposizione:
-La preparazione dell'umanità al ritorno eterico del Cristo.
-La necessità di riconoscere nell'Antroposofia il linguaggio spirituale, nel quale oggi possono essere poste le decisive domande al Cristo eterico.
-La collaborazione con il Cristo, quale Signore del Karma per il futuro dell'evoluzione dell'umanità e della Terra
Al contenuto dell'esposizione appartiene inoltre il rapporto con Michele, quale Spirito del tempo guida, come pure il riconoscimento delle diverse strategie delle potenze oppositrici, che cercano di falsificare tale evento o vogliono farlo passare inosservato davanti all'umanità.
Sergej O. Prokofieff
Conferenze presenti nel libro:
Conosci l'autore: Sergej O. Prokofieff
Vive gli anni della sua infanzia nell'ampio e vivace ambito artistico e culturale della sua celebre famiglia. Già tra i quattordici e i diciannove anni, in Crimea, in una casa appartenuta al noto poeta russo Woloschin, che aveva partecipato alla costruzione del primo Goetheanum, poté conoscere le opere fondamentali di Rudolf Steiner. Sergej O. Prokofieff ha studiato pittura e storia dell'arte all'Istituto Superiore d'Arte di Mosca. Incontra l'Antroposofia e decide di dedicare ad essa la sua vita.
Svolge una intensissima attività di scrittore e conferenziere.
Ha partecipato alla rifondazione della Società Antroposofica in Russia.
Dalla Pasqua 2001 è membro nella Presidenza della Società Antroposofica Universale
Dati tecnici
Edizione | 1 |
Anno edizione | 2013 |
Pagine | 202 |
ISBN | 9788888392219 |
Dimensioni | 15cmX22.5cmX1.3cm |
Peso | 320gr. |

Titoli correlati

