
Categorie: Antroposofia Storia – Miti – Misteri – Primordi della Terra Uomo – Antropologia, psicologia Via di conoscenza
Eterna individualità
La biografia karmica di Novalis
Autore | Sergej O. Prokofieff |
Editore | WIDAR EDIZIONI |
Traduzione | Mario Tabet e Christine Untersulzner |
Copertina | flessibile |
Indice | Scarica PDF |
Prezzo | 29.00 € 14,50 |
Disponibilità | Disponibile |
Descrizione
Certamente nessun'altra individualità, più di quella che nella sua passata vita terrena operò sotto il nome di Novalis, si dimostrò la guida di misteri sia antichissimi sia del più lontano futuro. Essa appartiene indubbiamente a quella cerchia di ispiratori soprasensibili che fin dall'inizio accompagnarono l'incorporazione graduale dell'Antroposofia sulla terra nel XX secolo.
Dove si trovano le tracce della diretta ispirazione di questa individualità nelle numerose comunicazioni scientifico spirituali di Rudolf Steiner? È possibile trovare una via che conduce alla comprensione della futura missione di questa eterna individualità?
In questo libro l'antroposofo russo Sergej O. Prokofieff cerca di avvicinarci alla figura spirituale di Novalis in modo che possa divenire un intimo amico e compagno spirituale di ogni antroposofo, una vera guida nella realizzazione dei compiti dell'antroposofia nel nostro operare quotidiano.
Nel suo «Ultimo discorso», che ha un vero carattere testamentario, Rudolf Steiner si rivolse direttamente all'entelechia di Novalis. Accennò al fatto che prima o poi tutti gli antroposofi incontreranno questa individualità per preparare insieme a essa, anche nella sfera soprasensibile, l'ulteriore sviluppo dell'opera di Michele-Cristo.
Queste parole di Rudolf Steiner sono oggi un appello a ciascun antroposofo per essere pronto ad accogliere nel presente l'aiuto di quella vera, eterna individualità, affinché si possa avverare sulla terra la culminazione del movimento antroposofico.
Conferenze presenti nel libro:
Conosci l'autore: Sergej O. Prokofieff
Vive gli anni della sua infanzia nell'ampio e vivace ambito artistico e culturale della sua celebre famiglia. Già tra i quattordici e i diciannove anni, in Crimea, in una casa appartenuta al noto poeta russo Woloschin, che aveva partecipato alla costruzione del primo Goetheanum, poté conoscere le opere fondamentali di Rudolf Steiner. Sergej O. Prokofieff ha studiato pittura e storia dell'arte all'Istituto Superiore d'Arte di Mosca. Incontra l'Antroposofia e decide di dedicare ad essa la sua vita.
Svolge una intensissima attività di scrittore e conferenziere.
Ha partecipato alla rifondazione della Società Antroposofica in Russia.
Dalla Pasqua 2001 è membro nella Presidenza della Società Antroposofica Universale
Dati tecnici
Edizione | 1 |
Anno edizione | 2001 |
Pagine | 388 |
ISBN | 9788888392004 |
Dimensioni | 15cmX22.5cmX2.5cm |
Peso | 665gr. |

Titoli correlati

