
Categorie: Antroposofia Biografie Via di conoscenza
Rudolf Steiner e la fondazione dei nuovi misteri
Autore | Sergej O. Prokofieff |
Editore | WIDAR EDIZIONI |
Traduzione | Mario Tabet e Christine Untersulzner |
Copertina | flessibile |
Indice | Scarica PDF |
Prezzo | € 65,00 |
Disponibilità | Disponibile |
Descrizione
Chi era Rudolf Steiner? Questa domanda sorge prima o poi, non per curiosità, ma colma di stupore e di venerazione in coloro, che vengono a conoscenza delle sue opere in ambito teorico e pratico. Sergej O. Prokofieff osserva il cammino di vita del fondatore dell'Antroposofia dal punto di vista esoterico. In tre grandi Parti, fondandosi sulle esposizioni di Rudolf Steiner, egli illustra il corso della sua vita come via di iniziazione del futuro, che si esprime gradualmente nello sviluppo del Movimento Antroposofico, raggiunge il suo apice nella Posa della Pietra di Fondazione nel 1923/24 e si rivela nella fondazione di una Scuola pubblica dei Misteri quale archetipo di un nuovo impulso culturale.
La terza edizione rielaborata dell'impressionante libro, per la prima volta pubblicato nel 1982 (n.d.t. in italiano nel 1991), dell'allora ventottenne autore russo, contiene come integrazione le sue esposizioni autobiografiche «Il mio cammino al libro Rudolf Steiner e la fondazione dei Nuovi Misteri».
«Il monumentale compito di rappresentare la creatività di Rudolf Steiner non può essere compiuto senza l'entusiasmo e la devozione. Prokofieff è in grado di sviluppare entrambi
Il suo libro richiede al lettore un profondo lavoro di pensiero. Chi non lo teme si trova trasportato in uno stato d'animo produttivo e richiamato a divenire attivo, ad un divenire attivo, che vuole realizzare la cultura spirituale.»
Johannes Tautz, Mitteilungen aus der anthroposophischen Arheit in Deutschland (Comunicazioni dal lavoro antroposofico in Germania)
«Dell'Antroposofia dobbiamo pensare con grandezza, l'Antroposofia deve essere pensata in modo grande: Per questo il libro di Sergej Prokofieffè una guida.»
Martin BarkhofJJ Das Goetheanum
Conferenze presenti nel libro:
Conosci l'autore: Sergej O. Prokofieff
Vive gli anni della sua infanzia nell'ampio e vivace ambito artistico e culturale della sua celebre famiglia. Già tra i quattordici e i diciannove anni, in Crimea, in una casa appartenuta al noto poeta russo Woloschin, che aveva partecipato alla costruzione del primo Goetheanum, poté conoscere le opere fondamentali di Rudolf Steiner. Sergej O. Prokofieff ha studiato pittura e storia dell'arte all'Istituto Superiore d'Arte di Mosca. Incontra l'Antroposofia e decide di dedicare ad essa la sua vita.
Svolge una intensissima attività di scrittore e conferenziere.
Ha partecipato alla rifondazione della Società Antroposofica in Russia.
Dalla Pasqua 2001 è membro nella Presidenza della Società Antroposofica Universale
Dati tecnici
Edizione | 2 |
Anno edizione | 2023 |
Pagine | 544 |
ISBN | 9788888392295 |
Dimensioni | 15cmX22.5cmX4.2cm |
Peso | 885gr. |

Titoli correlati

