Arazzi
Categorie: Uomo – Antropologia, psicologia

Arazzi

Tessere il viaggio della vita

Autore Betty Staley
Editore Natura e Cultura Editrice
Traduzione Jacopo Orefice
Copertina Flessibile
Indice Scarica PDF
Prezzo € 18,00
Disponibilità Disponibile

Descrizione

Nell’età adulta, possiamo credere di essere giunti ad un punto dove non esiste più mutamento e rischiare così la stagnazione, oppure riconoscere che la nostra crescita continua, diventando consapevoli di aspetti di noi stessi che vorremmo cambiare e di quanto farlo sia difficile.

È in questa seconda prospettiva che Betty Staley esplora lo sviluppo dell’individuo e i dilemmi della vita adulta, come le dinamiche della relazione di coppia, il conflitto tra carriera e maternità, le scelte della vecchiaia. Le crisi sono momenti da non negare, banchi di prova, occasioni per modellare la nostra esistenza e vivere con più pienezza procedendo verso fasi successive – una chance che oggi molte persone si perdono.

Accompagnati dalla storia di persone reali intervistate dall’autrice, veniamo coinvolti nella suggestiva immagine della vita come la tessitura di un arazzo: l’ordito sono i fili di base che vengono dati, quello che portiamo con noi e dentro cui siamo nati; noi prendiamo in mano la spola con i fili per la trama, quel che più ci è proprio e peculiare, ed iniziamo a tessere l’arazzo della nostra vita.

“Arazzi” ci aiuta a svelare i motivi unici che ciascuno di noi tesse nella vita, ci porta a sviluppare una prospettiva dalla quale possiamo cominciare a guardare la vita come uno schiudersi organico della individualità. Maturiamo una comprensione per la crescita e la trasformazione, impariamo a percepire ciò di cui abbiamo bisogno per produrre dei cambiamenti nella nostra esistenza, e permettiamo la nascita di una più profonda riconoscenza per la ricchezza della vita in ognuna delle sue fasi.

In un momento di grandissimo interesse per il lavoro sulla biografia e lo sviluppo della persona nell’età adulta, questo libro offre delle chiavi per comprendere il modello e i ritmi della nostra vita dopo i vent’anni, attraverso la mezza età, fino alla vecchiaia.

Conferenze presenti nel libro:

Conosci l'autore: Betty Staley

Betty Staley, direttrice della Waldorf High School Teacher Education, insegnante di letteratura e storia alla Scuola Waldorf di Sacramento, educatrice oggi da oltre quarant’anni, integra l’opera di Rudolf Steiner sulla biografia attingendo a studi di psicologia moderna e scritti di autrici femministe.

Dati tecnici

Edizione 1
Anno edizione 2012
Pagine 360
ISBN 9788895673226
Dimensioni 14cmX21cmX2.4cm
Peso 560gr.

Titoli correlati

RICEVI LA NOSTRA NEWSLETTER E RIMANI AGGIORNATO

Iscrivimi

Terre
La biodinamica nel mondo

Rivista

Scarica il nostro catalogo
in PDF

Scarica