Categorie: Pedagogia – Famiglia – Scuola – Giovani
Comportamenti difficili dei figli di oggi. Agire nella quotidianità
Un percorso pratico di pedagogia curativa
| Autore | Elena Nardini |
| Editore | Natura e Cultura Editrice |
| Copertina | Flessibile |
| Indice | Scarica PDF |
| Prezzo | € 15,00 |
| Disponibilità | Disponibile |
Descrizione
L’atteggiamento educativo è sempre fondamentale e determinante per la crescita di tutti i bambini. Può rafforzare o addirittura creare problemi, ma anche, se adeguato, risolverli o attenuarli in modo significativo. Questo vale per ogni bambino.
In presenza di handicap, un adeguato atteggiamento educativo è “la terapia” per eccellenza, l’unico mezzo in grado di coadiuvare e sostenere le terapie specifiche.
Ecco dunque la grande risorsa quale prevenzione e risanamento: la quotidianità.
Attraverso esempi, l’Autrice presenta atteggiamenti e problematiche ricorrenti al giorno d’oggi, dalla “sindrome del tiranno” all’abitudine del “tutto e subito”, dal falso mancinismo ai comportamenti a tavola o per andare a dormire, dai disturbi dell’attenzione a quelli dell’apprendimento.
Cosa fare quando i figli…? Come trasformare le abitudini, instaurare ritmi sani, curare i dettagli? In risposta a queste domande, Elena Nardini – pedagoga curativa e terapeuta – propone un percorso che permette di intravedere nuove prospettive e suggerisce strumenti concreti praticabili da chiunque.
Portare elementi di risanamento nell’ambiente micro-sociale familiare è il primo e fondamentale impulso di prevenzione e di risanamento sociale e culturale.
Conferenze presenti nel libro:
Conosci l'autore: Elena Nardini
Dati tecnici
| Edizione | 2 |
| Anno edizione | 2017 |
| Pagine | 186 |
| ISBN | 9788895673455 |
| Dimensioni | 15cmX21cmX1.3cm |
| Peso | 320gr. |