Biodinamica.L'agricoltura del futuro
Categorie: Agricoltura

Biodinamica.L'agricoltura del futuro

Autore Manfred Klett
Editore Editrice Antroposofica
Traduzione Lucy Milenkovic
Copertina Flessibile
Indice Scarica PDF
Prezzo € 49,00
Disponibilità Disponibile

Descrizione

Manfred Klett, il decano del movimento biodinamico, presenta con questo libro la sintesi della sua attività durata tutta la vita. È un appello rivolto alle future generazioni a cogliere il potenziale dell’arte dell’agricoltura e a percepire la missione creativa-sociale dell’agricoltura biodinamica. "L'umanità ha una missione, siamo chiamati a costruire la Terra", L'agricoltura biodinamica si assume il compito di realizzare questa missione, ampliando la cultura agricola con la scienza dello spirito antroposofica. Il punto di partenza di questo impulso è il "Corso per agricoltori", che Rudolf Steiner tenne nel 1924. L'agricoltura biodinamica mira a realizzare un'evoluzione nella pratica agricola legata all'habitat configurando l'azienda agricola in modo da formare una tonalità organica, adottando inoltre specifiche misure di concimazione che favoriscano la fertilità del suolo e la qualità del suolo e la qualità nutrizionale dei prodotti. Un altro obiettivo che si intende raggiungere è la formazione di comunità agricole che sviluppino il proprio ordine sociale in modo autonomo basandosi sulle condizioni di vita e di lavoro dell'agricoltura stessa e che, irradiando all'esterno, infondano impulsi plasmatori di società al proprio contesto sociale.

Conferenze presenti nel libro:

Conosci l'autore: Manfred Klett

Manfred Klett:
decano del movimento biodinamico.
È nato nel 1933 a Tanganjika, l’attuale Tanzania, presso il Kilimangiaro.
In seguito alla laurea in scienze agrarie, ha approfondito il tema dell'agricoltura biodinamica dedicandosi alla ricerca sulla "Concimazione e qualità alimentare"
Nel 1986 ha assunto il Dottenfelderhof, vicino a Francoforte, dove, assieme ad altre quattro famiglie, fondò la prima comunità agricola e poco dopo la scuola di agricoltura del Dottenfelderhof.
Dopo anni di lavoro pionieristico biodinamico ha diretto il Dipartimento di agricoltura della Sezione di scienze naturali del Goetheanum a Dornach/Svizzera.
Attualmente ha ripreso l’attività di insegnante presso la scuola di agricoltura interna all’azienda a Dottenfelderhof ed in parallelo segue il progetto di sviluppo del villaggio di Juchovo in Polonia, con il fine di creare nell’Europa dell’est un’istituzione nella quale la “creazione della Terra” (Novalis) si presenti come un compito sociale e “la questione sociale” trovi una risposta nella creazione della Terra.

Dati tecnici

Edizione 1
Anno edizione 2023
Pagine 432
ISBN 9788877877031
Dimensioni 16.5cmX24cmX2cm
Peso 656gr.

Titoli correlati

RICEVI LA NOSTRA NEWSLETTER E RIMANI AGGIORNATO

Iscrivimi

Terre
La biodinamica nel mondo

Rivista

Scarica il nostro catalogo
in PDF

Scarica