Metafisica del Centro e derìva della civiltà
Categorie:

Metafisica del Centro e derìva della civiltà

La gnosi nel mito e nella storia

Autore Paolo Lopane
Editore NOVALIS
Copertina Flessibile
Indice Scarica PDF
Prezzo 16.00   € 8,00
Disponibilità Disponibile

Descrizione

La gnosi, scrisse il teologo cristiano Clemente Alessandrino, è «la conoscenza di ciò che siamo divenuti, del luogo da cui veniamo e di quello in cui siamo caduti, della mèta verso la quale ci affrettiamo e di ciò da cui siamo riscattati, della natura della nostra nascita e di quella della nostra rinascita». Si tratta, quindi, di una conoscenza salvifica, di quella «pia philosophia» o «Philosophia perennis» che, coltivata nelle antiche sedi dei Misteri come nelle scuole filosofiche alessandrine, riaffiorò come un fiume carsico nelle correnti neognostiche dell'Età di Mezzo e ancora nel fulgore del Rinascimento, quando i suoi aurei insegnamenti, rifluiti nelle opere di umanisti come Marsilio Ficino e Pico della Mirandola, lasciarono il loro indelebile segno nei successivi sviluppi della cultura europea. L'autore, ripercorrendone l'ordito nella trama del divenire storico, ha compendiato in un mirabile e suggestivo affresco la storia e le fondamenta spirituali della universale «conoscenza che ci fa liberi».

Conferenze presenti nel libro:

Conosci l'autore: Paolo Lopane

Dati tecnici

Edizione 1
Anno edizione 2019
Pagine 176
ISBN 9788885632301
Dimensioni 15cmX21cmX1cm
Peso 590gr.

Titoli correlati

RICEVI LA NOSTRA NEWSLETTER E RIMANI AGGIORNATO

Iscrivimi

Terre
La biodinamica nel mondo

Rivista

Scarica il nostro catalogo
in PDF

Scarica