Arte longobarda
Categorie: Arti figurative – Architettura, pittura, scultura Storia – Miti – Misteri – Primordi della Terra Via di conoscenza

Arte longobarda

il linguaggio dei nastri intrecciati

Autore Rudolf Kutzli
Editore Educazione Waldorf edizioni
Traduzione Marco Di Francesco, Carlo Gerbaldo
Copertina flessibile
Indice Scarica PDF
Prezzo € 45,00
Disponibilità Disponibile

Descrizione

In quest'opera, pubblicata nel 1974 con la casa editrice Urachhaus (Stoccarda), Rudolf Kutzli documenta, attraverso un'ampia analisi, le espressioni artistiche dei Longobardi nel loro incontro con la romanità. Seguendo questo percorso e grazie a un intenso approccio scientifico-spirituale, l'autore riesce a identificare le sorgenti della spiritualità longobarda: durante la loro discesa al Sud, i Longobardi incontrano il Cristianesimo, e quando arrivano in Italia, Widar è ormai trasmutato in Michele, che e diventato il loro Arcangelo guida.

Il libro e corredato da fotografie che conservano il sapore del tempo e fornisce profonde e competenti considerazioni su numerose vestigia e siti longobardi, cari al nostro Paese, visitati direttamente dall'autore in un tempo in cui la storia longobarda risentiva ancora, in Italia, di una damnatio memoriae millenaria. Oggi e in atto una riscoperta dell'identica longobarda nazionale, soprattutto a opera di iniziative locali, ma questa valorizzazione documentaria accende ancora di avere un adeguato approfondimento interpretativo, che Kutzli da cinquant'anni è in grado di fornire.

Di Kutzli, in Italia, è stato pubblicato nel 2004 Il creativo disegno di ferme (Natura e Cultura editore), base per l’insegnamento nelle scuole Waldorf e per la cura del paziente nell'arteterapia: il presente volume, propedeutico a quell'opera. ne completa il contributo.

Conferenze presenti nel libro:

Conosci l'autore: Rudolf Kutzli

Rudolf Kutzli (Sc. Gallen, Svizzera, 1915 — Gempen, Svizzera, 1998) è stato insegnante, studioso, viaggiatore.
Insieme alla moglie Gertrud Schefèr, ha fondato il primo college steineriano in Svizzera, la Ecolc-Fannille-Montolieu, dove, seguendo il piano di studi della scuola Waldorfl, le materie artistiche e artigianali sono state particolarmente curate.
Seguendo un'indicazione di Rudolf Steiner, Kutzli ha ulteriormente approfondito in modo sistematico il Disegno di Forme, presente fin dalle origini nell'insegnamento Waldorfl con particolare attenzione alla metodica, alle fasce d’età e agli effetti di quest'attività sull'organismo psico-fisico.
Basandosi su una profonda conoscenza dell'antica ars lineandi, Kutzli ha reso possibile la trasposizione e l'ampliamento di quest'arte del passato in forme libere e moderne attraverso un processo dinamico e creativo, e, dal 1969, l'ha divulgata con conferenze e seminari.

Dati tecnici

Edizione 1
Anno edizione 2023
Pagine 256
ISBN 9788895489384
Dimensioni 21cmX26cmX1.2cm
Peso 1090gr.

Titoli correlati

RICEVI LA NOSTRA NEWSLETTER E RIMANI AGGIORNATO

Iscrivimi

Terre
La biodinamica nel mondo

Rivista

Scarica il nostro catalogo
in PDF

Scarica