
Categorie: Via di conoscenza
Infanzia e Cristo
L’atteggiamento terapeutico a confronto diretto con la minaccia
Autore | Peter Selg |
Editore | Educazione Waldorf edizioni |
Traduzione | Claudio Pugliesi |
Copertina | flessibile |
Indice | Scarica PDF |
Prezzo | € 14,00 |
Disponibilità | Disponibile |
Descrizione
Ma lì dov'è pericolo, cresce anche quello che salva" (Hôlderlin)
I punti di vista sviluppati in questo libro vennero presentati da Peter Selg a conclusione di un convegno sull'infanzia in pericolo. Trattano della peculiarità dei primi tre anni di vita e delle forze che agiscono in questo lasso di tempo, della minaccia che subiscono, ma anche della loro singolarità spirituale, della loro grandezza e della loro importanza.
Il bambino, come afferma Rudolf Steiner, col terzo anno, da " figlio di Dio" diviene "figlio dell'uomo" In particolar modo in processi di autoguarigione e di maturazione che possono essere compiuti in autonomia o con un sostegno terapeutico, si mostrano tuttavia anche in fasi evolutive successive le forze della prima infanzia trasformate, che si devono considerare tra le più elevate forze sulla Terra: "Riconoscere le forze operanti nell'uomo durante l'infanzia, vuol dire riconoscere il Cristo nell'uomo. " (R. Steiner)
Conferenze presenti nel libro:
Conosci l'autore: Peter Selg
Dati tecnici
Edizione | 1 |
Anno edizione | 2015 |
Pagine | 80 |
ISBN | 9788895489193 |
Dimensioni | 14cmX21cmX0.7cm |
Peso | 160gr. |

Titoli correlati

