La pedagogia Waldorf e l'antroposofia
Categorie: Pedagogia – Famiglia – Scuola – Giovani Via di conoscenza

La pedagogia Waldorf e l'antroposofia

Autore Peter Selg
Editore Educazione Waldorf edizioni
Traduzione Daniela Castelmonte
Copertina Flessibile
Indice Scarica PDF
Prezzo € 14,00
Disponibilità Disponibile

Descrizione

Quanto siano attuali questa scuola e il suo impulso alla libertà (come elemento irrinunciabile di un nuovo ordinamento sociale), lo dimostra in modo spaventoso la situazione storica del momento e del mondo.

Conservare la scuola Waldorf, mantenendo la qualità degli intenti che ne furono all’origine nel 1919, fa parte senza dubbio delle esigenze fondamentali dell’avvenire.

Nel testo emergono con chiarezza alcuni motivi di fondo degli impulsi pedagogici e sociali dati da R. Steiner, impulsi che si trovano dopo cento anni soltanto all’inizio della loro realizzazione e che quindi aprono ampie prospettive rivolte al futuro. Da un lato viene sottolineata l’importanza della educazione come fattore di rinnovamento sociale e spirituale: solo dando ai bambini ciò che risponde alle loro reali necessità, cioè facendo emergere le disposizioni spirituali che portano come intenzionalità nella vita, si riuscirà ad affrontare in termini positivi il caos sociale sempre più diffuso. Quindi la scuola come espressione esemplare della libertà nella vita della cultura e della sua piena autonomia rispetto alla vita economica e giuridica. Dall’altro viene ricordato come la vera radice da cui trarre identità e forza portante nelle scuole Waldorf sia data dal legame interiore con l’antroposofia intesa come un cammino di continua interiore trasformazione ed evoluzione. 

Conferenze presenti nel libro:

Conosci l'autore: Peter Selg

Dati tecnici

Edizione 1
Anno edizione 2019
Pagine 90
ISBN 9788895489247
Dimensioni 14cmX21cmX0.8cm
Peso 157gr.

Titoli correlati

RICEVI LA NOSTRA NEWSLETTER E RIMANI AGGIORNATO

Iscrivimi

Terre
La biodinamica nel mondo

Rivista

Scarica il nostro catalogo
in PDF

Scarica